"Rassegna Stampa" Nuovi occhi sul paese contro furti e truffe
- rezzatosicura
- 17 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 mag 2018
Giornale di Brescia
I Guai a usare parole come «ronde» o <vigilantes»: l'Associazione Rezzato Sicura
(Ars) mette in campo «osservatori volontari» per contribuire a rendere più sicuro il
territorio in un momento in cui si registrano numerosi furti in abitazioni e negozi
nonché truffe ai danni degli anziani. Gruppi da tre. Con il placet della Prefettura, entra
nel vivo l'attività del sodalizio che oggi può contare su 13 volontari formati nel rispetto
delle normative. Gli associati scenderanno in campo in gruppi da tre e collaboreranno
con le forze dell'ordine presenti sul territorio (carabinieri e Polizia locale). Il loro compito
sarà presidiare di volta in volta i punti più sensibili del paese (Poste, cimiteri, mercato,
parchi, feste...). Come segno distintivo avranno una pettorina gialla con il logo dell'associazione, il cartellino di riconoscimento e un cellulare (unico strumento di segnalazione a loro disposizione). Nessuna arma quindi, come pure nessun oggetto dissuasivo, ma solo occhi buoni e spirito di osservazione e collaborazione. Già in rete.
La soddisfazione di Gianni Gallina, presidente dell'associazione, è più che evidente.
Gallina, Pierluigi Paolini (suo vice), Paolo Albert(tesoriere), Raffaella Taglietti (segretaria)
e il socio onorario Franca Spranzi nell'ultimo anno non si sono mai arresi davanti ad un
iter burocratico che ha richiesto valanghe di documenti e gran parte del loro tempo
libero. Forti di un primo successo ottenuto in Rete - con un sito e un gruppo Facebook
che conta 1.100 adesioni i volontari sono convinti che il loro ruolo di osservatori sia «fondamentale - precisa Gallina per la sicurezza dei cittadini». A breve l'associazione
(i cui volontari sono in continuo aumento) stilerà il calendario delle prossime presenze
sul territorio, in concerto con le forze dell'ordine dell'Amministrazione comunale.
Sono inoltre previste iniziative come incontri con la cittadinanza. Per avere informazioni sull'Ars è possibile consultare il sito rezzatosicura.altervista.org, scrivere all'indirizzo rezzatosicura@gmail.com oppure telefonare al numero 347.1000278.

Comments