top of page

NEWS

"Rassegna Stampa" IL PUNTO di Mazzano e Rezzato.

  • Immagine del redattore: rezzatosicura
    rezzatosicura
  • 1 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 mag 2018

ASSOCIAZIONE REZZATO SICURA: non ronde, ma osservatori volontari.

L'iter per il riconoscimento ufficiale è in corso, la documentazione è stata

consegnata in comune che l'ha inoltrata in prefettura; nel frattempo l'ARS,

l'associazione Rezzato sicura di cui è presidente Gianni Gallina, cerca di farsi

conoscere sul territorio, L'ARS è un gruppo di cittadini variegato: dirigenti,

commercianti, operai, pensionati, studenti e tanti altri che vogliono essere degli

osservatori a presidio del territorio, Come ci tiene a sottolineare il vice-presidente

Pierluigi Pasolini, "non facciamo ronde, ma siamo osservatori volontari, con tanto

di pettorina e tesserino di riconoscimento" Pasolini insiste su questo o aspetto,

anche perché dice "recentemente troppi articoli hanno travisato il nostro intento,

non siamo pistoleri e non facciamo le ronde! Vogliamo semplicemente essere

deterrente per la criminalità e tenere alta la questi sicurezza, presidiando le zone

più a rischio del paese, come ad esempio il mercato al martedi, viale Santuario,

i parchi o le poste negli orari di punta. Il tutto a supporto e non certo in sostituzione

delle forze dell'ordine. Anzi, in collaborazione con quest'ultime è nostra intenzione

istituire dei corsi per i volontari in modo da istruirli sulle nozioni base della sicurezza".

A questo propositi possiamo ricordare che nelle settimane scorse è stata approvata

la legge per la riforma della Polizia locale e tra le novità c'è il rapporto con il

volontariato. In particolare l'articolo 28 del testo sul riconoscimento della funzione

di associazioni volontarie per il miglioramento della sicurezza urbana stabilisce che

“si riconosce la funzione del volontariato come espressione di solidarietà sociale, sia individuale sia associativa e se ne promuove l'attività di collaborazione con i servizi

di Polizia locale. I volontari potranno essere impiegati a condizione che non abbiano

subito condanne, non siano stati sottoposti a misure di prevenzione o espulsi dalle

forze dell'ordine, né licenziati (o destituiti) per giusta causa da uffici pubblici e a

condizione che le associazioni di provenienza non prevedano nell'accesso o nei propri

fini forme di discriminazione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e

condizioni personali o sociali" Nell'attesa dell'ufficializzazione, il radicamento sul

territorio dell'associazione in questa fase avviene attraverso degli incontri dove si

cerca di parlare con la gente, per far capire cos'è l'ARS e per cercare di capire quali

sono le problematiche del paese legate alla sicurezza. Un altro strumento molto

importante è la pagina Facebook Associazione Rezzato Sicura ARS, che oltre ad essere una vetrina per le attività dell'Associazione è uno spazio dove praticamente in tempo

reale vengono fatte delle segnalazioni su situazioni potenzialmente malavitose.

Stessa cosa per il nascente gruppo ARSwhatsapp. In caso di segnalazioni, vengono

allertate le forze dell'ordine che, ricordiamolo a scanso di equivoci, sono sempre e comunque le uniche autorizzate ad intervenire. Se foste interessati ad aderire o anche

solo a saperne di più non esitate a contattare i responsabili anche attraverso il sito www.rezzatosicura.altervista.org.


 
 
 

Commentaires


bottom of page