"Rassegna Stampa" Ronde volontarie ed emergenza furti In campo il Prefetto.
- rezzatosicura
- 13 mag 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 mag 2018
Giornale di Brescia
Il sindaco interpella il Broletto "No a soluzioni improvvisate".
Sicurezza al centro del dibattito dopo gli svariati episodi di delinquenza che hanno
colpito il paese negli ultimi mesi, e dopo la decisione di un gruppo di cittadini di
dare vita all'associazione «Rezzato sicura», che si costituirà formalmente nei prossimi
giorni. Il sindaco Davide Giacomini Claudio Donneschi si sono attivati con il Prefetto per
avere per avere una fotografia della situazione, chiedendo numeri su cui ragionare. Dai dati della Prefettura emerge un calo delle fattispecie delittuose nel 2014 rispetto
al 2013. Sulla disponibilità di alcuni cittadini rezzatesi abbiamo chiesto, sempre alla Prefettura a cui compete la gestione dell'ordine pubblico, un incontro per capire se e
come questa disponibilità possa essere al meglio indirizzata. In ogni caso si esclude l'impiego di ronde improvvisate. Aggiungono sindaco e assessore <«Cogliamo
l'occasione termine per ringraziare le forze dell'ordine e alla polizia locale per il
prezioso servizio che svolgono sul territorio: un operato attento e puntuale», In merito
alla volontà di alcuni cittadini di costituire l'associazione, per concretizzare un servizio
di «osservatori volontari» concordato con le autorità, vanno ricordate le parole di
Gianni Gallina, uno dei promotori dell'iniziativa, intervenuto durante la seconda
assemblea pubblica mercoledì scorso al bocciodromo.<LA SICUREZZA non ha colore politico - ha sottolineato Gallina -. Siamo a disposizione per eventuali collaborazioni. Nell'attesa che il Prefetto si pronunci sulla nostra iniziativa, continueremo con un'informazione corretta e quotidiana, senza alimentare allarmismi».

Σχόλια